Home
In Ateneo
Innovazione e ricerca
Incontri e iniziative
Sport
Libri
Eventi
Archivio
Rubriche
Archivio articoli
Risultati per:
Innovazione e ricerca
x
Italiano
x
Azzera ricerca
x
Cerca nelle rubriche
Cerca
Filtra per data
Filtra per argomento
In Ateneo
Innovazione e ricerca
x
Incontri e iniziative
Sport
Libri
Fotoracconti
Filtra per lingua
Italiano
x
Inglese
Endometriosi: rivoluzionare diagnosi e monitoraggio grazie a dispositivi portatili
I sussidi ambientali sono lo strumento giusto per la transizione ecologica?
L’antica Phoinike, in Albania, continua a svelarsi, grazie all’Alma Mater
Scoperto un piccolo luogo di culto cristiano nella Valle dei Templi di Agrigento
L’Alma Mater in campo per la protezione delle acque sotterranee
L’interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini
L’antagonismo interspecie in Adriatico si sta modificando, e non è una buona notizia
Un database con i genomi di tutte le specie presenti in Europa
È di un bambino vissuto 17.000 anni fa il genoma più antico d’Italia
Come i portici di Bologna, Patrimonio Mondiale UNESCO, riscrivono le idee spaziali di patrimonio
Gli archeologi dell’Alma Mater al lavoro a Locri Epizefiri, in Magna Grecia
Che api ci sono in Emilia-Romagna?
Come quantificare il non-equilibrio dei meccanismi chimici alla base della vita
Nove percorsi didattici a disposizione di insegnanti ed educatori per rafforzare la scuola come luogo di inclusione
L’adattamento al cambiamento climatico su scala locale, con AdriaClimPlus
Previous 15 items
1
2
3
4
…
97
Next 15 items