Come si suol dire, Unibo Launchpad è caduto a pennello nell'ambito del percorso accademico seguito dal ricercatore Enrico Di Oto che, all’Alma Mater, ha svolto studi diagnostici sul cancro, specializzandosi in Patologia e Oncologia sperimentale. L’opportunità è arrivata proprio quando, durante il dottorato di ricerca, ha trovato una soluzione per ridurre il tempo necessario per una diagnosi "genetica" sul cancro, e Unibo Launchpad ha permesso al ricercatore Unibo di presentare il suo progetto, Oncology and Cytogenetic Products - OaCP.
Dall'idea a un vero progetto imprenditoriale che, avendo vinto la prima edizione del programma, ha permesso a Di Oto di trascorrere 20 giorni alla Silicon Valley e trovare terreno fertile tra imprenditori e investitori che hanno spinto il ricercatore a portare avanti il suo progetto, partecipando anche ad altri concorsi e programmi, come il Dubai Future Accelerator Program, il Merk of Health, lo Start Up Boot Camp, il BioinItaly roadshow. Tra i maggiori successi, anche l'accesso al programma di accelerazione RebelBio a Cork in Irlanda, grazie al quale il progetto ha ricevuto un investimento iniziale di $50.000 cash + $50.000 in servizi di accelerazione, grazie a una connessione facilitata da Unibo Launchpad.
"Grazie a Unibo Launchpad - racconta Enrico - ho iniziato ad acquisire quella forma mentis che manca a chi vive e fa ricerca con l’unico obiettivo di arrivare alla pubblicazione di un articolo. Ho imparato che c'è sempre la possibilità di trovare un consiglio e un aiuto ovunque e da chiunque, perché l'imprenditoria vera, quella sana che non fa mai notizia, nasce e si sviluppa anche grazie a questa mutualità di aiuto e di intenti. Unibo Launchpad mi ha dato, inoltre, quella spinta a credere maggiormente nella mia idea e nella possibilità di creare un entità imprenditoriale di valore. Il fatto , poi, di essere stato selezionato tra i tre migliori progetti della prima edizione è stato il secondo grande traguardo del progetto".
Il progetto OaCP ha, infatti, l’obiettivo di diventare il prossimo top player del mercato dei diagnostici rapidi in oncologia e portare a tutti i pazienti l'opportunità di avere un test diagnostico veloce con costi contenuti. Grazie all'impegno, alla costanza e alla condivisione con esperti, ma soprattutto grazie a opportunità come Unibo Launchpad, il sogno potrebbe diventare realtà.
"Unibo Launchpad ha completamente cambiato la mia vita. - conclude Enrico Di Oto - Quello che ho trovato è stato un ambiente realmente attento e focalizzato non solo sullo sviluppo dell'idea, ma anche dell'ideatore. Ho imparato che nessuno investe solo su un prodotto o un' idea, ma sulle persone che portano l'idea o il prodotto".