Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 27 Maggio al 26 Giugno 2004
Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35
La Biblioteca Universitaria di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Storiche, il Centro San Domenico, lo Studio Filosofico Domenicano e Leading Edizioni, presenta nell'ambito di Unibocultura la mostra: Un domenicano da Bologna all'Italia. Leandro Alberti tra storia e geografia. L'inaugurazione si svolgerà giovedì 27 maggio ore 12.00. Sarà presente Biancastella Antonino, direttore della BUB. La mostra rimarrà aperta fino al 26 giugno con i seguenti orari: lun-ven 9.30 - 17.30, sab. 9.30 - 13.00. Sono in esposizione materiali documentari legati alla vita e all'opera del domenicano, inquisitore e geografo del Cinquecento Leandro Alberti. Il percorso, con un ricco insieme di materiali, per la gran parte posseduti dalla BUB, ruota attorno alla sua opera più famosa, la "Descrittione di tutta Italia" e alle numerose fonti che egli reperì e utilizzò per la stesura. Rende conto dunque dell'impegno intellettuale dello studioso e, come spiega il prof. Massimo Donattini, ideatore della mostra, documenta il "lento costruirsi, nel corso di un secolo, del discorso umanistico relativo al paese Italia". L’iniziativa è stata organizzata in stretto collegamento con il Convegno internazionale di Studi che si terrà a Bologna il 29 Maggio sul noto erudito bolognese del ‘500 Leandro Alberti. La mostra è realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna, con il contributo e il patrocinio di Banca Poloare dell'Emilia-Romagna e Borghi International.