Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 3 al 5 Novembre 2005
Fiera di Bologna
L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, il 3-4-5 novembre, sarà presente con uno stand a COM-PA, il Salone innovativo per le nuove frontiere della comunicazione pubblica. Lo stand offrirà supporto e informazioni su tutta l'offerta didattica dell’Ateneo per mezzo di personale dell’URP Bologna e di referenti chiamati a presentare le novità nell’ambito delle Relazioni Internazionali, dei Master e degli altri servizi d’Ateneo. L'Ateneo con le sue 5 sedi (oltre a Bologna ci sono i 4 Poli: Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna) mette a disposizione più di 130 lauree triennali, oltre 100 lauree specialistiche e un'ampia e strutturata offerta di master, per chi aspira al perfezionamento scientifico, e di corsi di alta formazione per chi desidera una qualifica del proprio percorso di carriera. L'Università di Bologna è, inoltre, uno dei più prestigiosi punti di incontro culturale in Italia poiché offre la possibilità a studenti e laureati di frequentare corsi di studio, sostenere esami, partecipare a stage in azienda o a programmi di ricerca nelle più rinomate università europee ed extraeuropee. Nel corso di questo evento sarà possibile assistere a incontri e convegni su vari argomenti quali la comunicazione, la formazione, l’ambiente, la cooperazione, l’innovazione, il marketing, la scuola, l’università e tanto altro ancora. Inoltre sono programmati alcuni eventi e iniziative speciali, incontri nazionali e laboratori di comunicazione per approfondire i temi della comunicazione pubblica proponendo riferimenti teorici ed esercitazioni pratiche. E’ possibile conoscere tutti gli appuntamenti e le informazioni utili sugli orari, le sale e i padiglioni consultando il programma convegni pubblicato sul sito Compa.