Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 27 al 31 Gennaio 2014
Forlì e Bologna
Ingresso libero
Lunedì 27 gennaioOre 8,15 - Viale Salinatore, 24 - Forlì Terza marcia della memoria presso i siti di detenzione e dell'eccidio di Forlì 1944 e Cerimonia ufficiale presso il parco della Resistenza, seguita dall'Assemblea della memoria Ore 15,30 - Campus di Forlì, Scuola di Scienze politiche (Via Giacomo della Torre, 1 - Forlì) Gli eccidi del campo d'aviazione di Forlì, giugno-settembre 1944 Martedì 28 gennaioOre 10,30 - Salone Comunale di Forlì (Piazza Saffi, 8 - Forlì) La memoria della Shoah e l'Europa Incontro con la scrittrice israeliana Lizzie Doron Ore 16 - Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6 - Bologna) Conversazione sulla memoria Con la scrittrice israeliana Lizzie Doron, Simona Lembi (Comune di Bologna) e Maura De Bernart (Università di Bologna) Giovedì 30 gennaioOre 17 - Fondazione Dino Zoli (Viale Bologna, 288 - Forlì) Mostra su Shoah, Israele e giusti tra le nazioni Venerdì 31 gennaioOre 20,30 - Sala Donati (Corso Diaz, 111 - Forlì) Proiezione del film documentario "Il cielo si aprirà per te. La storia di Malka Rosenthal"