Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
4 Marzo 2004
Aula della Specola, via Zamboni 33 - ore 16.00
Le galassie sono enormi concentrazioni di stelle, il cui diametro può misurare anche migliaia di anni luce, separate da distanze ancora maggiori. L’origine di questi gruppi di corpi celesti, la loro diversa natura e vita sono continuo oggetto di studi nell'ambito della ricerca scientifica. Venerdì 4 marzo alle ore 16.00 questi temi verranno spiegati al pubblico con il tono divulgativo che caratterizza le ormai note Conferenze della Specola il ciclo di incontri organizzati dal Museo Della Specola e dal Dipartimento di Astronomia. Ne parlerà Michele Bellazzini, membro di un’équipe internazionale di astrofisici che ha recentemente scoperto una nuova galassia nana satellite della nostra Via Lattea. Denominata Cane Maggiore, questa galassia è cento volte più piccola della nostra e sarebbe destinata a essere da essa inglobata.