Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 27 al 29 Maggio 2004
Aula Giorgio Prodi, P.zza S. Giovanni in Monte 2
Il Dipartimento di Discipline Storiche, il Centro San Domenico di Bologna e lo Studio Filosofico domenicano di Bologna organizzano nell'ambito di UNIBOCULTURA un convegno sulla figura di Leandro Alberti. Il convegno si colloca in linea di continuità con il lavoro di ricerca avviato con le ristampe anastatiche dell'opera di Lenadro Alberti, "Descrittione di tutta Italia" Officina Scrittoria di Leading Edizioni, Bergamo 2003/2004. Giovedì 27 maggio alle 15.00 si svolgerà l'inaugurazione del convegno con Giuseppe Sassatelli, Marco Barbieri e Alberto de Bernardi. Seguirà la prima sessione: Leandro Alberti, per una biografia di intellettuale con interventi di Adriano Prosperi, Guido dall'Olio, Michael Tavuzzi, Tamar Herzig, Franco Minonzio e Franco Bacchelli. Venerdì 28 maggio dalle ore 9.00, si svolgerà la seconda sessione: Gli umanisti e l'Italia: storia e geografia, con interventi di Riccardo Fubini, Ottavio Clavuot, Marica Milanesi, Elena Valeri, Alfredo Damanti, Franco Farinelli, Giancarlo Petrella, Giovanni Ricci, Frank Lestringant, Jean-Marc Mandosio e Francesca Bocchi. Sabato 29 maggio dalle ore 9.00, l'ultima sessione sarà dedicata a L'Italia dopo la pace di Bologna, con interventi di Carlo Bitossi, Elena Fasano Guarini, Andrea Gardi, Pierroberto Scaramella, Giovanni Tocci, Letizia Arcangeli, Paola Bianchi, Michael Knapton e Paolo Prodi. Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e il sostegno della Banca Popolare dell'Emilia.