Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 4 al 5 Ottobre 2004
Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali - Ravenna
Il 4 e il 5 ottobre a Ravenna, presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, si terrà il V seminario dedicato alle "Musiche dei Greci: passato e presente. Valorizzazione di un patrimonio culturale". Durante gli incontri, oltre alle performance musicali, si discuterà di alcune delle principali tematiche legate al mondo artistico greco. Si parlerà della "Rappresentazione della danza e del movimento ritmico nell'arte greca", con il relatore Carlo Brillanti ( Università diSiena), del "Tempo musicale (rhythmike agoge) nelle fonti dell'antica Grecia" con Eleonora Rocconi (Università di Pavia - sede di Cremona), e del "Ritmo in Aristide Quintiliano" con Gabriella Moretti (Università di Foggia). Inoltre, le Scuole di Specializzazione e Dottorato presenti proporranno interessanti dibattiti, tra cui "La musicoterapia nella Grecia antica", "La rappresentazione dei musicisti e delle cerimonie pubbliche nel rilievo storico romano". L'evento è promosso dall'Alma Mater studiorum di Bologna in collaborazaione con il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, la Fondazione Flaminia, il Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali,e il Centro Warburg Italia. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web: http://www.dismec.unibo.it/