Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 5 al 7 Novembre 2004
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, via Frangipane 6, Bertinoro (FC)
Il Centro Interdisciplinare di Studi Romantici del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne, organizza un convegno su "Teatro romantico inglese (1760- 1830): testi, teorie e pratiche sceniche". L'iniziativa si inserisce, come momento di confronto e divulgazione degli studi, nell'ambito di un più ampio progetto di ricerca, coordinato dalla professoressa Lilla Maria Crisafulli, che coinvolge anche altre università italiane: Roma, Firenze, Parma, Pavia, Bari. Il progetto si propone di riesaminare il teatro e la drammaturgia prodotti in Gran Bretagna fra il 1760 e il 1830 mirando a "compensare e, anzi, a ribaltare una valutazione pregiudiziale che a lungo ha addebitato al teatro e alla drammaturgia del romanticismo il definitivo declino della grande tradizione drammaturgica che si era protratta sin dalla classicità", mettendo quindi in luce il suo contributo sostanziale alla storia del teatro occidentale. Il convegno che si svolgerà dal 5 al 7 novembre prevede numerosi interventi di docenti e studiosi nonchè, nella serata di sabato 6, un concerto di Musiche di scena per Shakespeare con Angela Annese al pianoforte. Il programma è allegato a questo articolo.