Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
23 Novembre 2004
Dipartimento di Discipline Storiche - Aula Prodi
Elaborare nuove idee per lo sviluppo dei sistemi locali territoriali. E' questo l'argomento attorno a cui ruoterà il seminario internazionale che la professoressa Paola Bonora, Direttrice del Master in Metodi e Tecniche per l´Individuazione e lo Sviluppo dei Sistemi Locali Territoriali e la Programmazione Negoziata (MeTIS) ha organizzato per il prossimo 23 novembre presso l'aula Prodi del Dipartimento di Discipline Storiche in Piazza San Giovanni in Monte. I lavori prenderanno il via al mattino, a partire dalle 9.30, con gli interventi dei relatori italiani e stranieri. Poi, nel pomeriggio, si cercherà di definire collegialmente progetti per lo sviluppo dei sistemi territoriali. Prima, alle 14.30, gli studenti del master presenteranno le loro ipotesi progettuali per Bologna e per la sua area metropolitana affrontando temi quali l'energia pulita nelle aree metropolitane, l'erosione delle campagne, il bilancio partecipativo oppure come l'idea di decentramento e di area metropolitana. Poi, queste proposte saranno lo spunto di discussione per la successiva tavola rotonda, presieduta da Giuseppe Dematteis (Politecnico di Torino), che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, del Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti della Provincia di Bologna, Piero Cavalcali e del prof. Marco Cammelli, docente presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater.