Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
8 Marzo 2005
Aula Giorgio Prodi di San Giovanni in Monte
"La tecnologia apre nuove possibilità alla circolazione delle idee e impone di ripensare il mestiere di storico: Storicamente raccoglie la sfida, con un approccio ai temi della storia multidisciplinare e diacronico". E' questa una delle frasi con cui i redattori presentano "Storicamente", la nuova rivista online del Dipartimento di Discipline Storiche nata per estendere la riflessione scientifica sulla storia all'esterno della cerchia specialistica. La rivista, articolata in sei sezioni, sarà presentata al pubblico martedì 8 marzo 2005 nell'Aula Giorgio Prodi di San Giovanni in Monte 2. Per l'occasione, a partire dalle ore 14.30, il Rettore, Pier Ugo Calzolari, il Preside della Facoltà di Lettere, Giuseppe Sassatelli, e il Direttore del Dipartimento di Discipline Storiche, Alberto De Bernardi, introdurranno i contenuti del primo numero, che oscillano dall'utilizzo delle nuove tecnologie alla figura della donna nell'immaginario del Novecento. L'evento si concluderà con "La storia in rete - Il ruolo delle riviste on-line nella comunicazione della ricerca storica", una tavola rotonda a cui prenderanno parte Emmanuel Betta, Alessandro Cristofori, Carla Salvaterra, Giovanni Tarantino e Angelo Varni, tutti impegnati nella gestione di pubblicazioni a carattere storico e storiografico.