Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
9 Marzo 2005
Facoltà di Economia
Il prezzo del petrolio cresce, l'inquinamento pone nuovi quesiti e la scienza, tra realtà e previsioni, lancia proposte alternative guardando a idrogeno, vento e acqua: la questione energetica è una delle priorità nell'agenda della politica e della ricerca. Un tema di cui si rifletterà in "Energia e futuro - Quali nuove risorse per lo sviluppo?", l'incontro promosso per mercoledì 9 marzo 2005 (ore 21) nell'Aula Barilla della Facoltà di Economia (Piazza Scaravilli) dal Centro Universitario Cattolico San Sigismondo. All'iniziativa, promossa con la collaborazione del Centro San Domenico, il contributo dell'Università e il patrocinio del quartiere San Vitale, parteciperanno Stefano Aldrovandi, Amministratore Delegato di Hera-Bologna e Vincenzo Balzani, docente di chimica e autore con Nicola Armaroli, ricercatore del Cnr, di "Energia, oggi e domani", saggio recentemente pubblicato dalla Bononia University Press. L'incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Cesare Saccani, docente di impianti industriali meccanici.