Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
9 Marzo 2005
Dip. di Chimica Ciamician
Mercoledì 9 marzo, alle ore 17.30 presso l'Aula magna del Dipartimento di Chimica "G.Ciamician" in via Selmi 2, verrà presentato il Master di secondo livello in "Valorizzazione delle Conoscenze Scientifiche" organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con Profingest, la Management School di Bologna che dal 1985 promuove la formazione nella gestione d'impresa. La forte esigenza per il paese di poter disporre di laureati in discipline scientifiche in grado di rilanciare la ricerca scientifica e tecnologica, è stata da tutte le parti sottolineata come inderogabile e indicata come il più efficace mezzo per mantenere all'Italia un posto significativo nel mercato mondiale. L'Università italiana sta facendo ogni sforzo per dare ai laureati in queste discipline un livello molto elevato nei vari campi disciplinari, ma manca quasi sempre in questi giovani una visione dell'interdisciplinarità di molte delle attività di ricerca nonché delle competenze in campo economico-aziendale e nell'applicazione dei risultati della ricerca necessarie per confrontarsi con il modo delle imprese. Partendo da queste motivazioni è nato questo Master di secondo livello in "Valorizzazione delle Conoscenze Scientifiche", esperienza attualmente unica in Italia che si pone lo scopo di favorire la formazione professionale di laureati provenienti da settori disciplinari scientifici diversi che vogliano arricchire le proprie competenze con nuove tecniche e metodologie tipicamente interdisciplinari, fornendo profili con preparazione scientifica multidisciplinare e completa, arricchiti di competenze nella gestione d'impresa fondamentali per entrare velocemente nel mondo del lavoro. Questo master, quindi, intende rispondere alla crescente domanda delle aziende di nuove figure professionali che, oltre a essere rigorosamente preparate nelle singole discipline, siano in grado di favorire e affrontare problemi scientifici complessi e polivalenti, avvalendosi di conoscenze e tecnologie di frontiera. Il master, di durata annuale, è riservato ai possessori di lauree vecchio ordinamento e lauree specialistiche rilasciate delle Facoltà di Agraria, Chimica Industriale, Farmacia, Medicina, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e Ingegneria. È organizzato su 60 crediti, dei quali 44 riservati alla docenza e 16 per periodi di stage presso industrie. Queste le discipline su cui si concentra l'insegnamento: Economia aziendale, Gestione aziendale, Nanotecnologie, Biologia computazionale, Tecnologie informatiche, Modelli di sistemi complessi, Organizzazione e management, Modalità brevettali. Le domande di ammissione scadranno il 26 marzo 2005. Per informazioni: www.profingest.it, oppure www.unibo.it/Master