Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
15 Marzo 2005
Teatro Diego Fabbri - Forlì
Cosa unisce una popolosa via della caotica Bologna con una tranquilla pensione a conduzione familiare sperduta tra i colli della Romagna? Niente meno che un delitto, quello attorno a cui ruota "Trappola per topi", il giallo della scrittrice inglese Agatha Christie riadattato dal Gruppo Teatrale Universitario "Lo Decideremo". "Nell'originale - spiega il regista Poyraz Turkay introducendo la trama - la vicenda è ambientata a Londra, mentre nello spettacolo che porteremo in scena tutto si svolge tra le vie di Bologna e nella pensioncina romagnola dove i protagonisti restano rinchiusi a causa della neve". La suspence è l'ingrediente principale, ma lo spostamento da Londra alla Romagna ha portato con sé anche un tocco di ironia. "Il primo dei due atti - prosegue infatti Turkay - è una parodia del testo, che gioca su una presentazione caricaturale degli ospiti della pensione basata sulla loro differente provenienza geografica". Si parte dallo humor dunque per arrivare solo dopo alla paura, quando le differenze dei protagonisti scemeranno di fronte all'evidenza del delitto. Lo spettacolo, quarta fatica della compagnia studentesca autogestita, dopo "Il Vicino" di Poyraz Turkay (2002), "La visita della vecchia signora" di Friedrich Durrenmatt (2003) e "Ciascuno a suo modo" di Luigi Pirandello (2004), sarà ospitato dal Teatro Diego Fabbri di Corso Diaz 47 a Forlì, martedì 15 marzo alle ore 21. Per informazioni: http://www.lodecideremo.it