Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
28 Ottobre 2005
Villa Guastavillani
Sarà presentato venerdì 28 ottobre (ore 17.30) il Master in China Europe Legal Business Relations, istituito dall’Università di Bologna e dalle Università consorziate di Pechino e Shangai. L’appuntamento, presieduto dal Prorettore alle Relazioni Internazionali prof. Roberto Grandi, sarà ospitato nella sede di Alma Graduate a Villa Guastavillani (via degli Scalini 18). Nel corso dell’incontro gli studenti interessati al Master potranno incontrare il Direttore Prof.ssa Marina Timoteo e il corpo docente, nonché conoscere più in dettaglio il programma del corso e le opportunità professionali ad esso legate. Il Master, di I livello "China – Europe Legal Business Relations" si tiene in lingua inglese. La scadenza per accedere è l’11 novembre prossimo. Il corso, riservato ai laureati delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Ingegneria, Lingue Orientali, è rivolto a studenti sia cinesi che europei che vogliano sviluppare capacità e competenze per gestire e incentivare le relazioni commerciali sino – europee: manager, giuristi d’impresa, consulenti legali sia all’interno e per conto di imprese coinvolte nei rapporti commerciali sino-europei, sia all’interno di studi legali internazionali. L’obiettivo ultimo è quello della formazione di operatori in grado di instaurare un proficuo dialogo interculturale oltre che tecnico. Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del Master è fissato in 10 e il numero massimo in 40, e i candidati saranno scelti in base a selezione per titoli ed esame orale.