Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
21 Novembre 2005
Bologna
Il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna organizza per il 21 novembre un percorso con lettura di poesie di Pier Paolo Pasolini per i trent’anni dalla sua morte. La passeggiata, che coinvolgerà come lettori i poeti contemporanei Alberto Bertoni, Alba Donati, Maria Grazia Calandrone, Davide Rondoni, Francesca Serragnoli, Gian Mario Villalta, si snoderà tra i luoghi più significativi della vita del poeta qui a Bologna: la casa in cui visse, il liceo Galvani da lui frequentato, il portico della morte. La partenza è fissata alle 17.30 in via Borgonuovo (zona Santo Stefano), presso la casa in cui visse il poeta. Poi si proseguirà per il liceo Galvani, dove si effettuerà una lettura presso la biblioteca. Infine l’arrivo sarà in via altabella 3/a per un brindisi con i poeti a Pane vino e San Daniele. La passeggia sarà l’occasione per premiare i vincitori del concorso Violani Landi. Il concorso, giunto alla terza edizione, è stato promosso dal Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna in ricordo di Elena Violani Landi, poetessa e benefattrice dell’Ateneo bolognese, per mettere in luce nuovi talenti e dare voce a poeti affermati. Un momento di collegamento tra nuova poesia e tradizione che quest’anno ha visto primeggiare, per la categoria "poeti esordienti", Alessandro Rivali "La riviera del sangue" (Ed. Mimesis 2005), per la categoria "poeti inediti", Massimiliano Mandorlo, e per la categoria "poeti non esordienti" Michele Obit "Mardeisargassi" (Mobydick, 2004). Per informazioni: Centro di Poesia Contemporanea 051/220666 poesia@alma.unibo.it www.unibo.it/Centrodipoesia