Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
4 Marzo 2005
Biblioteca dell'Archiginnasio
La Sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio (piazza Galvani, 1) ospiterà venerdì 4 marzo alle ore 16.30, la presentazione al pubblico del volume che colleghi e allievi offrono a Maria Luisa Altieri Biagi, prossima a lasciare, dopo un trentennio, la sua cattedra di Storia della Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. Il volume, Lingue stili traduzioni. Studi di linguistica e stilistica italiana (Franco Cesati Editore, 2004), riflette, nella sua articolazione, alcuni percorsi preferenziali dell’attività di ricerca della docente: la storia della lingua e la linguistica storica; la lingua della comunicazione scientifica, un settore di cui è stata iniziatrice ed è maestra indiscussa in Italia e all’estero; la stilistica e la didattica dell’italiano, oggetto di un interesse insieme scientifico e «civile» e che hanno trovato a Bologna un terreno particolarmente fecondo. Ne parleranno Alfredo Stussi, della Scuola Superiore Normale di Pisa, e Luca Serianni, dell’Università di Roma, La Sapienza.