Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
2 Marzo 2007
Policlinico S. Orsola-Malpighi, Aula Murri
Fare acquisire conoscenze teorico-pratiche in tema di disturbi psichiatrici comuni (depressione, disturbi d'ansia, sintomi somatici funzionali), ed in particolare sull'eziopatogenesi e sulla storia naturale di tali disturbi. Questi i principali obiettivi del convegno "Origini e Decorso dei Disturbi Psichiatrici Comuni", promosso dall'Istituto di Psichiatria "P. Ottonello". L'evento si svolgerà nella mattinata di venerdì 2 marzo (tra le 8,30 e le 13), presso l'Aula Murri del Policlinico S. Orsola-Malpighi (Viale Ercolani n. 6, Pad. 25). La partecipazione al convegno è gratuita, ma limitata a 140 posti disponibili. Per l'iscrizione contattare la Segreteria organizzativa: Sig.ra Sandra Dalla Pria, tel. 051524100, fax 051521030, e-mail sandra.dallapria@unibo.it. Per ulteriori informazioni, consultare il programma in allegato.