Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
22 Marzo 2007
Facoltà di Ingegneria, Aula Magna
Due aziende leader nel settore dei motori, Ducati Corse e VM Motori, saranno protagoniste della quarta conferenza del ciclo "La Storia del Futuro. Cultura d'Impresa ed Innovazione in Emilia-Romagna". L'evento, che avrà per titolo "Problematiche e prospettive del settore veicolistico", si svolgerà giovedì 22 marzo, a partire dalle ore 16, presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria (Viale del Risorgimento, 2). Il dott. Vilmo Ferioli e il dott. Nicola Menarini di VM Motori parleranno degli effetti su prodotti, processi e costi di produzione generati dalle normative sull'inquinamento. L'ing. Gianluca Vignaroli di Ducati Corse, invece, illustrerà l'esempio di una moto da competizione, dalla sua progettazione, alla sperimentazione, alla sfida in pista: particolare esempio d'innovazione come strumento per vincere la concorrenza. All'incontro saranno presenti i professori Davide Moro e Pietro Pelloni del Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia (DIEM) che contribuiranno a fornire il punto di vista dell'Università sugli argomenti trattati.