Logo d'ateneo Unibo Magazine

Mostra per data

Segnala un evento

Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.

Progetto TERA: sviluppo locale in una prospettiva europea

dal 18 al 19 Ottobre 2007

Aula Magna della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Ferrara e Sala Conferenze delle Camera di Commercio di Ferrara

A Ferrara, una due giorni per analizzare e discutere il lavoro effettuato e i risultati finora raggiunti nell'ambito del Progetto Europeo "TERA -Aspetti territoriali dello sviluppo imprenditoriale in aree rurali remote"

Apertosi nel luglio del 2005, il Progetto Europeo "TERA -Aspetti territoriali dello sviluppo imprenditoriale in aree rurali remote" ha l'obiettivo di ricercare le cause della nascita di nuove imprese nelle aree periferiche e marginali d'Europa e le possibile soluzioni per favorirne lo sviluppo. Giunto a più di due terzi del suo percorso, il Progetto sarà oggetto, giovedì 18 e venerdì 19, della conferenza "Sviluppo locale in una prospettiva europea". I temi in programma verteranno sull'analisi e discussione dei criteri con cui sono state scelte le aree di studio, sui modelli di analisi privilegiati, sui risultati ottenuti attraverso l’applicazione di questa struttura teorica ai dati disponibili, parte dei quali appositamente raccolta per il Progetto. Nella giornata di giovedì 18, la Conferenza sarà ospitata all'interno dell'Aula Magna della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Ferrara (Via Voltapaletto n. 11, Ferrara). Venerdì 19, invece, la sede sarà la Sala Conferenze delle Camera di Commercio di Ferrara (Via Borgoleoni n. 11, Ferrara). Il Progetto TERA è coordinato dall’Università di Bologna attraverso il Dipartimento di Scienze Economiche (Prof.ssa Anna Soci), con un consorzio che comprende cinque partners europei: la Business School dell’Università di Aberdeen (UK), il Department of Economics and Management dell’Università di Helsinki (FI), il Department of Economics dell’Università di Patrasso (GR), il Latvian State Institute of Agrarian Economics di Riga (LV), e il Research Institute of Agricultural Economics di Praga (CZ).

In rete