Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
16 Marzo 2007
Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Sala Ulisse
L'Istituto di Studi Avanzati (ISA) e l'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna organizzano per venerdì 16 marzo un incontro con il Prof. Bruce Branchini. Docente di Chimica e Direttore del Dipartimento di Chimica del Connecticut College (New London, Connecticut, USA), il Prof. Branchini terra un seminario dal titolo "Luciferase from the Italian firefly Luciola italica: first cloning and bioanalyticale applications". Le lucciole saranno allora al centro dell'attenzione, studiate nella loro peculiare caratteristica: l'emissione di luce derivante da una serie di reazioni chimiche. L'incontro, in lingua inglese, avrà luogo a partire dalle ore 11, presso la Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna (Via Zamboni, 31).