Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
13 Febbraio 2008
Aula Absidale di Santa Lucia
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Università e città. La ricerca genetica a Bologna e il suo ritorno economico per la città" si terrà mercoledì 13 febbraio, a partire della ore 17,30, presso l'Aula Absidale di Santa Lucia (Via de' Chiari, 25/a), un incontro dal titolo "Imparando la biologia dallo studio delle malattie genetiche". Moderato dal prof. Giovanni Romeo, docente di Genetica Medica all'Alma Mater, e dal Caporedattore di la Repubblica - edizione Emilia Romagna Aldo Balzanelli, il convegno vedrà intervenire alcuni giovani ricercatori che presenteranno i propri progetti di ricerca. A concludere l'incontro sarà l'intervento del prof. Andrea Ballabio, docente di Genetica Medica presso la Seconda Università di Napoli e Direttore dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina.