Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 9 al 30 Novembre 2008
Pinacoteca Nazionale, Tempio di San Giacomo Maggiore, Museo Geologico Giovanni Capellini, Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo
Prosegue il progetto "San Vitale: ma quanti musei abbiamo!" promosso da Quartiere San Vitale, in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Bologna e con il Sistema Museale d'Ateneo: un percorso dedicato ai musei universitari che il 9, 16, 23 e 30 novembre coinvolgerà Pinacoteca Nazionale, Tempio di San Giacomo Maggiore, Museo Geologico Giovanni Capellini e Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo. Apertura libera dalle 10 alle 18 per il Museo Capellini (Via Zamboni, 63), con visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Apertura libera dalle 10 alle 18 anche al Museo delle Cere Anatomiche (Via Irenerio, 48): dalle 12,15 alle 13 visita guidata a due voci. Visite guidate a due voci anche alla Pinacoteca Nazionale (Via Belle Arti, 56), dalle 11,15 alle 12 e dalle 15 alle 15,45, e al Tempio di San Giacomo Maggiore (Piazza Rossini), dalle 10 alle 10,45. E alle 14,30 appuntamento al Museo Capellini per escursioni in bus e a piedi: "Dal museo al giacimento: La balena di Pianoro in Val di Zena" (domenica 9), "Dal museo al tempio: Lingue di pietra o denti di squalo in S. Giacomo Maggiore" (domenica 16), "Dal museo al museo: La prospettiva, il naturalismo e i vulcani in Pinacoteca" (domenica 23), "Dal museo alla cattedrale: I marmi di S. Petronio e le pietre di Piazza Maggiore" (domenica 30). Si prega di prenotare le escursioni pomeridiane e le visite in Pinacoteca e a San Giacomo: e-mail gigliola.bacci@unibo.it, telefono 0512094555.