Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 2 al 5 Dicembre 2009
Bertinoro, Centro Residenziale, via Frangipane 9
Il convegno affronta i molteplici aspetti del turismo enogastronomico da una prospettiva interdisciplinare: da una parte, propone una serie di riflessioni sulla comunicazione turistica in ambito enogastronomico, analizzandone gli aspetti linguistici e traduttivi, anche in ambito didattico; dall’altra, si propone di valutare l’impatto economico e culturale del turismo enogastronomico all’interno dell’offerta turistica in Italia e in Spagna. L’iniziativa mira a presentare i risultati preliminari ottenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale "Il linguaggio della comunicazione turistica spagnolo-italiano. Aspetti lessicali, pragmatici e interculturali" (coordinatrice scientifica, Maria Vittoria Calvi), al quale partecipano unità operative delle Università di Milano, Bologna, Trento e Verona. Nel corso delle giornate in cui si articola il convegno sono previste sessioni di comunicazioni, plenarie e tavole rotonde, nelle quali interverranno studiosi e professionisti del settore, nonché figure istituzionali legate al mondo del turismo spagnolo e italiano. L’incontro della comunità scientifica nazionale e internazionale con il territorio e le sue espressioni istituzionali, produttive e culturali, intende creare una sinergia volta a esplorare e promuovere il ruolo della comunicazione interlinguistica e interculturale per l’internazionalizzazione delle realtà locali. Le lingue ufficiali del convegno sono l’italiano e lo spagnolo. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, visitare il sito www.turismoenogastronomico09.it o contattare l’organizzazione inviando una mail a enotur09@sslmit.unibo.it.