Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
15 Dicembre 2009
Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Sala del Consiglio - Ore 10,30
Martedì 15 dicembre, alle 10,30, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Forlì-Cesena (corsoso della Repubblica, 5 - Forlì), si terrà la presentazione del Portale di studi sull’Europa Centrale, Orientale e Balcanica (Pecob). Il portale è promosso dall'Istituto per l’Europa Centro-Orientale e Balcanica (Iecob), con la collaborazione dell’Università di Bologna e dell’Associazione Italiana degli Slavisti (Aais). Primo in Italia per tipologia di struttura e contenuti, Pecob è uno strumento innovativo che offre un accesso rapido ed immediato ad una vasta serie di informazioni di carattere economico, finanziario, scientifico, culturale e sociale riguardanti l’Europa e le regioni ad essa confinanti. La sua finalità è creare un ambiente di connessione tra l’Italia e i paesi dell’Europa centro-orientale, dei Balcani, dell’area baltica e della Csi. Avvalendosi del network internazionale dello Iecob – costituito da oltre 200 accademici ed esperti presenti in tutto il mondo – il nuovo portale è uno strumento ottimale per diffondere conoscenza, promuovere nuovi contatti e sviluppare sinergie di collaborazione tra centri di eccellenza, istituti di ricerca, università, sedi istituzionali, case editrici, agenzie stampa e realtà imprenditoriali italiane ed estere.