Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 18 Novembre 2009 al 2 Marzo 2010
Facoltà di Economia, Aula 31 - Ore 18
Ingresso libero
"Pechino, immagine della Cina", mercoledì 18 novembre, alle 18, nell'Aula 31 della Facoltà di Economia (piazza Scaravilli, 2), è la prima di un ciclo di sette conferenze intitolato "Il Doppio Specchio. La Cina, i Cinesi, gli altri: identità nazionale e dialogo". Questi incontri, a carattere fortemente interdisciplinare, sono stati organizzati dai professori Stefano Cammelli, Giovanni Peternolli e Luca Zan come occasione di riflessione sull’identità cinese e i problemi che ne derivano nei rapporti con il mondo occidentale. L'intero ciclo di incontri è stato reso possibile grazie al patrocinio della Facoltà di Economia e il Corso di laurea magistrale Gioca, in collaborazione con il Centro studi d'arte Estremo-orientale e la rivista Viaggi di Cultura. Gli incontri successivi, stesso luogo, stessa ora: martedì 1 dicembre "Shitao: un intellettuale di fronte al potere", martedì 15 dicembre "Organizzare un museo, interpretare una capitale", martedì 19 gennaio "Tra identità nazionale e ideale universale", martedì 2 febbraio "Nello studio del principe: Giuseppe Castiglione", martedì 16 febbraio "Mahler incontra la Cina", martedì 2 marzo "Musei, World Heritage e politica culturale cinese".