Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 7 Gennaio al 18 Marzo 2010
Palazzo Corradini, Ravenna
Ingresso libero
Il ciclo di presentazioni "L’Università all’opera. Lezioni introduttive alle opere e ai concerti delle stagioni ravennati" inizierà giovedì 7 gennaio con una lezione su "Il barbiere di Siviglia" di Rossini. Sarà la curatrice dell’iniziativa Barbara Cipollone, docente presso la Facoltà di Conservazioni dei Beni Culturali di Ravenna a tenerla, dalle 16,30 alle 18,30, a Palazzo Corradini (via Mariani, 5 – Ravenna). Fabrizio Bugani, direttore d’orchestra e compositore, presenterà l’Orchestra della Svizzera Italiana Lombard – Lonquich con musiche di Schumann il 14 gennaio, e l’Orchestre des Champs elisée Herreweghe – Joshua con le musiche di Brahms e Mahler il 4 marzo. Anna Scalfaro, docente di Storia della Musica Contemporanea, analizzerà "La figlia del reggimento" di Doninzetti il 21 gennaio, e Krystian Zimerman che suona Chopin l’11 febbraio. La giornata conclusiva, sul "Idomeneo" di Mozart, sarà tenuta da Angelo Pompilio, direttore del Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna il 18 marzo.