Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 18 Febbraio al 11 Marzo 2010
Dipartimento di Scienze Economiche, Sede e Biblioteca di Geografia
Ingresso libero
Giovedì 18 febbraio, alle 10, presso la Sala Lapidario del Museo Civico Medievale (via Manzoni, 4), si terrà il primo degli Incontri della Biblioteca di Geografia: "Aspetti e problemi dello sviluppo urbano di Bologna". Il percorso di analisi si articolerà attraverso alcuni focus come ad esempio l'evoluzione della rete viaria, lo sviluppo e le caratteristiche del tessuto edilizio, i problemi derivanti dai riassetti amministrativi e i sistemi sociali. Il secondo, "Mappe di città. Riflessioni sull’identità urbana"si terrà giovedì 25 febbraio, alle 10, nella Sede e Biblioteca di Geografia (via Guerrazzi, 20). Le descrizioni letterarie delle città rappresentano un’importante fonte di conoscenza per la lettura geografica, le osservazioni che fornisce e le questioni che esso solleva rappresentano utili linee di indagine per un approccio alla geografia urbana dell’Italia contemporanea. Gli ultimi due sono previsti per giovedì 4 e giovedì 11 marzo, sempre nella Sede e Biblioteca di Geografia e avranno come tema "Londra. Innovazione, strutture, strategie e questioni urbane" e "La fotografia e le trasformazioni del paesaggio". Nel corso degli incontri parteciperanno docenti ed esperti, tra cui Giancarlo Benevolo, responsabile dell'Archivio storico e della Sezione didattica dei Musei Civici d'Arte Antica di Bologna, Davide Papotti, docente di geografia presso l'ateneo di Parma, Dino Gavinelli, docente di Geografia urbana e regionale e di Geografia culturale presso l’Università degli Studi di Milano e l’architetto Piero Orlandi.