Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
18 Febbraio 2010
Facoltà di Ingegneria, Viale Risorgimento 2, Aula 2.3, ore 15-17
Il preside di Igneneria Pier Paolo Diotallevi aprirà, giovedì 18 febbraio alle ore 15, l'incontro con una riflessione sul nuovo assetto della didattica di ingegneria con particolare riferimento alle iniziative di tipo internazionale. Il percorso didattico a doppio titolo (laurea italiana e BC cinese) verrà illustrato da Claudio Melchiorri, Presidente del corso di studio di Ingegneria dell'automazione. Le considerazioni sulla esperienza diretta sul campo saranno l'oggetto degli interventi dei docenti Carlo Angelo Borghi (Electrical Circuits) e Alessandro Macchelli (Automatic Contro 1) e di alcuni studenti temporaneamente rientrati da Shanghai. Claudio Bonivento, responsabile scientifico del progetto bilaterale, presenterà i principali provvedimenti di sostegno economico e organizzativo e avvierà qualche spunto di riflessione su possibili ampliamenti del progetto internazionale ai segmenti formativi della magistrale e del dottorato. L'incontro proseguirà con alcuni cenni al prossimo secondo ciclo di lezioni alla Tongji, che vedrà impegnati Vincenzo Parenti Castelli (Foundation of mechanics 2) e Andrea Paoli (Automatic control 2), e si concluderà con una discussione generale a cui sono stati invitati anche responsabili di aziende della nostra regione che hanno o intendono aprire insediamenti industriali nel territorio di Shanghai.