Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 4 Marzo al 6 Maggio 2010
Facoltà di Scienze statistiche, Aula Magna
Ingresso libero
Recentemente Hal Varian, il guro di Google, ha rilascaito una dichiarazione in cui definisce il lavoro dello statistico come il più attraente dei prossimi 10 anni. "La capacità di acquisire i dati – essere in grado di comprenderli, di elaborarli, di estrarre un valore da essi, di visualizzarli, di comunicarli – queste sono le capacità più importanti che verranno richieste nei prossimi decenni. In quanto adesso abbiamo davvero libero accesso a dati di ogni tipo. Quindi il fattore vincente risulterà la capacità di comprenderli e di estrarre del valore da essi. Credo che gli statistici saranno parte integrante di questo processo, sempre che non lo siano già." "Tutti pazzi per gli statistici" è il titolo degli incontri con i laureati alla Facoltà di Scienze statistiche. I quattro appuntamenti si terranno nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze statistiche (via delle Belle Arti, 41). Il primo si terrà giovedì 4 marzo, alle 15, e si parlerà di "Statistici e impresa" con Gian Luca Marzocchi, docente alla Facoltà di Scienze statistiche. Gli ex studenti ospiti dell’evento saranno: Enrico Cappelletti (Technogym), Massimo Masetti (Bbs), Laura Montanari (Area-group) e Massimo Monti (Alce Nero Mielizia). Giovedì 18 marzo, alle 15,30, Attilio Gardini, docente Facoltà di Scienze statistiche, discuterà di "Statistici e finanza" con Saverio Bonavita (Unipol finanza), Paola Galassi (Crif), Alessandro Giacometti (Banca Antonveneta) e Francesca Lotti (Banca D'Italia). Giovedì 22 aprile, alle 15, Rosella Rettaroli, direttore del Dipartimento di Scienze statistiche "Paolo Fortunati", coordinerà l’incontro "Statistici e enti pubblici". Parteciperanno Gianluigi Bovini (Comune di Bologna), Cristina Calizzani (Eurostat), Annalisa Laghi (Regione Emilia-Romagna) e Roberto Ricci (Invalsi). L’ultimo appuntamento è previsto per giovedì 6 maggio, alle 14,30, e riguarderà "Statistici e salute". Paola Monari, docente alla Facoltà di Scienze statistiche, ne parlerà con Luca Cisbani (Agenzia Sanitaria), Paolo Morelli (Cros), Costanza PIzzi (Cpo Torino), Lucia Simoni (Medidata) e Eleonora Verdini (Assessorato Sanità ).