Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
5 Marzo 2010
Accademia delle Scienze - Ore 9
Ingresso libero
In occasione dei sessant’anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, venerdì 5 marzo, alle 9, presso l'Accademia delle Scienze (via Zamboni, 31), si terrà l’incontro "Lo strumento costituzionale dell’ordine pubblico europeo". L'evento è realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Giuridici dell'Alma Mater. Presiederà la sessione mattutina Giuseppe Franco Ferrari (Università Bocconi di Milano). Seguiranno poi gli interventi di Luca Mezzetti e Giuseppe de Vergottini (Università di Bologna), Garcìa Roca (Università Complutense di Madrid), Calogero Pizzolo (Università di Buenos Aires) e Ghazi Gherairi (Università di Tunisi). Nel pomeriggio il moderatore sarà Augusto Barbera (Università di Bologna). Lucia Serena Rossi (Università di Bologna) parlerà per prima; proseguiranno poi Roberto Nania (Università La Sapienza di Roma), Silvio Gambino (Università della Calabria) e Licia Califano (Università di Urbino). La giornata si concluderà con l’intervento di Andrea Morrone (Università di Bologna).