Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 20 Marzo al 18 Aprile 2010
Museo di Palazzo Poggi
Ingresso libero
"In un mare di fossili" è il titolo della nuova serie di attività che avvicinerà i bambini alle collezioni di fossili e conchiglie della Sala di Storia Naturale del Museo di Palazzo Poggi (Via Zamboni 33). Pietre figurate o tracce di animali? Pietre viventi o scherzi della natura? Il dibattito intorno all’origine dei fossili, alla loro natura organica o inorganica, e all’età della Terra costituiva un argomento cruciale di discussione all’interno del Settecentesco Istituto delle Scienze di Bologna, del quale il Museo di Palazzo Poggi conserva le preziose raccolte di piante e conchiglie fossili.Nel corso del laboratorio didattico i bambini, attraverso la ricerca e l’osservazione della traccia indelebile di un calco-fossile, modelleranno e daranno vita all’oggetto che misteriosamente ha lasciato il segno sulla pietra. Scopriranno così preziose forme da raccogliere in una propria personale collezione. "In un mare di fossili" si svolgerà dal 20 marzo al 18 aprile, gli incontri avranno una durata di un’ora e trenta circa e si terranno il sabato alle ore 15.15 e la domenica alle ore 11.00. Per la durata del laboratorio, genitori e acompagnatori potranno conoscere il Museo di Palazzo Poggi guidati dagli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia.Le visite guidate sono solo su prenotazione.