Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
23 Aprile 2010
Aula Magna del Polo di Rimini, via Angherà 22. Ore 10
Ingresso libero
Venerdì 23 aprile 2010 a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Polo di Rimini dell’Università di Bologna (Via Angherà, 22, Rimini) si terrà il seminario "Nuove Prospettive nel Settore Turistico: casi a confronto". Il seminario rientra nel ciclo di incontri EMTevents, nati dalla volontà di un gruppo di studenti del Corso di Laurea "Magistrale in Economia & Management del Turismo" della Facoltà di Economia con lo scopo di instaurare un colloquio diretto e produttivo con la comunità cittadina. Il primo incontro che verterà sui temi del turismo sostenibile e sociale vedrà come ospiti il Dott. Norberto Tonini (Direttore del BITS - Bureau International du Tourisme Social) e la Dott.ssa Marta Agostini (Presidente del Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità di Rimini) i quali delineeranno i tratti salienti del turismo con cui si approcciano quotidianamente e sul quale, con notevole impegno, lavorano per migliorarne gli aspetti fondamentali. Presenteranno inoltre la realtà operativa in cui sono concretamente impegnati e sulla base di tali spunti studenti, professori e tutti gli intervenuti saranno invitati ad una discussione costruttiva per l’ambito accademico e per l’intera comunità. Il secondo appuntamento - che affronterà il tema delle Strade Tematiche - avrà luogo il 12 maggio 2010 (orario ancora da definire) presso la Sala del Giudizio Universale del Museo della Città di Rimini (Via Tonini, 1). La partecipazione agli EMTevents - realizzati su proposta del Prof. Paolo Figini (Presidente del Corso di Laurea) con il sostegno della Prof.ssa Maria Gabriella Baldarelli e del Prof. Maurizio Mussoni - è aperta al pubblico.