Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
dal 22 al 24 Giugno 2011
Polo Scientifico Didattico di Cesena, Aula Magna
Ingresso libero previa iscrizione
Da mercoledì 22 a venerdì 24 giugno, presso l’Aula Magna del Polo Scientifico Didattico di Cesena (piazza Aldo Moro, 90 - Cesena), si terrà la seconda edizione della conferenza internazionale "Food-Omics: a science for nutrition, health and wellness in the post-genomic era", organizzata dal Campus di Scienze degli Alimenti dell’Università di Bologna in collaborazione con Ser.In.Ar Forlì-Cesena. L’evento si pone l’obiettivo di diffondere le più recenti scoperte scientifiche in ambito alimentare e nutrizionale consentendo lo scambio culturale a livello internazionale tra ricercatori del settore accademico, dell’ambiente medico e dell’industria alimentare. Partendo dal presupposto che una nutrizione ottimale consiste nell’assunzione di alimenti il cui contenuto in nutrienti e non nutrienti sia in grado di assicurare salute e benessere, considerando le differenze geneticamente determinate tra gli individui, "Food-Omics" si propone di studiare l’alimento nella sua completezza, e di valutarne l’interazione con l’organismo umano. La scienza degli alimenti e dell’alimentazione, studiata in una visione olistica, sta infatti sempre più diventando una scienza a tutto tondo: appunto "omica". Saranno toccati diversi argomenti (la qualità molecolare degli alimenti convenzionali, gli effetti esercitati dalle trasformazioni tecnologiche sul profilo molecolare degli alimenti, l’interazione tra nutrienti e genoma umano, l’effetto protettivo e preventivo degli alimenti) allargando le tematiche già affrontate durante la prima edizione a quella, attualissima, del rapporto tra alimentazione e salute.