Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
27 Febbraio 2012
Laboratori DMS, via Azzo Gardino 65/a Bologna, ore 16
Ingresso libero
Lunedì 27 febbraio 2012, ore 16 ai Laboratori DMS (ingresso libero): verrà presentato il volume "Diablogues. Il teatro di Enzo Vetrano e Stefano Randisi" (Ubulibri, 2011) a cura di Mattia Visani. Intervengono Marco De Marinis, Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Mattia Visani. ll libro prende in esame una trentina d’anni del lavoro di Stefano Randisi e Enzo Vetrano, soffermandosi anche sull’incontro determinante con maestri quali Michele Perriera, Beppe Randazzo e Leo de Berardinis, tessendo un racconto che è memoria appassionante di un’epoca di vivaci sperimentazioni. Attraverso una documentazione basata perlopiù sulle testimonianze dirette dei protagonisti e dei tanti partecipanti a questa avventura teatrale, si sviluppa un’analisi dell’arte di Vetrano e Randisi che oltre a dar conto dello sviluppo complessivo del loro lavoro, espone le circostanze materiali, storiche e sociali in cui hanno preso vita una poetica e uno stile peculiari, che hanno nell’umorismo e nel grottesco i principali punti di forza.