Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
21 Febbraio 2018
ore: 23:00
Piazza Verdi - Bologna
Ingresso libero previa iscrizione
Il ricercatore e sound artist Davide Tidoni accompagna il pubblico in un percorso che, partendo da via Zamboni, disegna una deriva urbana stratificata storicamente tra gli anni del boom economico, la scolarizzazione di massa e la contemporanea società liquida. Un territorio segnato da acute contraddizioni che mettono in risalto le differenti modalità di consumo e vissuto del tessuto urbano, delle sue infrastrutture e dei suoi simboli. Attraverso una pratica partecipativa, l’artista intende costruire una diversa attitudine che sposti gli 'utenti' da un piano di consumo spesso brutale e spregiudicato ad un altro, in cui l'attenzione percettiva sia in grado di guidare i nostri passi rendendoci piùconsapevoli del loro effetto - in questo caso acustico - sull’ambiente, e viceversa. Questa azione outodoors, curata da Xing e nata dallo spunto fornito dal Teatro Comunale di Bologna per la creazione di eventi musicali dedicati al 1968, vuole restituire una complessa interpretazione culturale di quell’ormai lontano periodo/evento storico. Intersecandosi ai movimenti che hanno contraddistinto quegli anni, Exaggerated Footsteps si svolge nella zona universitaria, agitandosi tra gli spettri della soggettività studentesca. L'iniziativa è gratuita ed è rivolta ad un pubblico non specialistico, basandosi su un coinvolgimento attivo che trasforma lo spettatore in performer con un sistema di istruzioni semplici. Per l'occasione saranno prodotti degli oggetti sonori da indossare: placche di metallo da fissare alle scarpe, che produrranno la colonna sonora della camminata collettiva in spazi all'aperto e al chiuso della città, nel percorso progettato.