Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
22 Marzo 2018
ore: 17:00
Aula 1.2 (Viale del Risorgimento, 2 - Bologna)
Ingresso libero
La macchina degli Haterii, impiegata con grande probabilità al tempo dei Flavi per la costruzione del Colosseo, è stata per lungo tempo una macchina di sollevamento sconosciuta per quanto ne riguardava funzionamento, dato che non rientrava negli schemi classici. Dopo una attenta osservazione del monumento e una analisi dei tentativi di ricostruzione, si discutono soluzioni meccaniche compatibili con quanto rappresentato. Il confronto, quasi incredibile per le tante coincidenze, con le macchine per alberare le navi della fine del 700 porta ulteriori argomenti a sostegno delle tesi esposte. Pier Gabriele Molari si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 1967. Ha fondato la rivista “Il Progettista Industriale” della quale è stato direttore dal 1981 al 1987. E' stato tra i pionieri ad introdurre tecniche avanzate di CAD/CAM nell'industria meccanica realizzando anche Aliseo, uno fra i primi modellatori solidi interattivi. Ha pubblicato più di 80 articoli nel settore della costruzione delle macchine. Da tempo, ormai, ha rivolto i suoi interessi anche alla storia della progettazione delle macchine, in modo particolare alle opere degli ingegneri del quattrocento."