Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
20 Marzo 2018
ore: 09:30
Aula Magna - Dipartimento di Scienze dell'Educazione (Via Filippo Re, 6 - Bologna)
Ingresso libero
Il convegno internazionale, in una prospettiva interdisciplinare, volge attenzione ai temi della discriminazione su base melaninica e di genere. In particolare, il focus è posto su alcuni aspetti delle discriminazioni rivolte al genere femminile e al colore scuro della pelle, considerati nelle loro specificità e nel loro intreccio, in manifestazioni del passato e della contemporaneità, al fine di portare a consapevolezza le problematiche connesse, sviluppare confronto tra studiosi, ricercatori e soggetti per ragioni diverse interessati al tema, divulgandone la conoscenza a più livelli. In una fase in cui sono sempre più tragicamente visibili gli effetti delle rappresentazioni, delle argomentazioni e delle azioni aggressive e “razzistizzanti” e in cui il dibattito pubblico si trova costretto a confrontarsi con forme di violenza diffusa e con parole che sino a non molto tempo fa costituivano tabù, quali “razza” e “razzismo”, portare alla luce e riflettere, in contesto accademico, su questi temi, coniugando finalità conoscitive e impegno educativo volto a favorire riconoscimento, rispetto e libera espressione delle differenze come delle somiglianze tra diversi, pare avere una imprescindibile urgenza.