Lunario propone un viaggio fotografico che inizia nel 1968 e si conclude nel 2019 con la pubblicazione della serie fotografica (Lunario, Mack, Londra 2019). Le esplorazioni fotografiche dei paesaggi familiari, e le sperimentazioni condotte da Guidi nel corso di più di cinquant’anni, scorgono nella dimensione inafferrabile della luna una ragione speculativa per ampliare il proprio campo d’indagine. Le prime fotografie dedicate agli studi sulla mela, concepite in risposta a un esercizio assegnato dal prof. Italo Zannier agli studenti del Corso Superiore di Disegno Industriale a Venezia, i ritratti all’amica Mariangela Gualtieri, gli studi sull’eclisse parziale di sole del 1999 delineano un percorso analitico nei confronti del mezzo fotografico.