Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Il servizio che permette di segnalare a UniboMagazine e alla Newsletter UniboCultura le iniziative culturali organizzate dall'Università di Bologna.
13 Dicembre 2023
ore: 17:00
Biblioteca “Walter Bigiavi”, Aula Seminari (Via Belle Arti, 33 - Bologna)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Il libro analizza quadro e prospettive del decentramento politico e amministrativo in Italia: è un libro sul potere e sui diritti dei cittadini e di come, secondo l’organizzazione del potere, si garantiscono i diritti costituzionali nei diversi territori. Le autonomie differenziate toccano questioni giuridiche e tecnico-amministrative di grande valenza politica che influenzano sia i principi di parità dei diritti di cittadinanza sia il funzionamento dei servizi pubblici nazionali come la scuola.