Logo d'ateneo Unibo Magazine

Giornate dell'orientamento

Attesi all'Alma Mater dal 6 all'8 febbraio 15000 studenti delle superiori.
E' un appuntamento che mobilita adolescenti più che un concerto di Ligabue o  una partita di calcio: le giornate dell'orientamento, organizzate annualmente dall'Alma Mater per aiutare gli studenti dell'ultimo anno delle superiori a scegliere il corso di laurea più adatto alle loro esigenze, hanno coinvolto lo scorso anno circa 15000 ragazzi, accompagnati o meno dai loro professori.
Il Rettore Pier Ugo Calzolari taglierà il nastro di questa quinta edizione


Giovedi 6 febbraio alle ore 9:00
padiglione 33 della Fiera di Bologna, via Aldo Moro 20



Nata quattro anni fa, ogni anno la manifestazione è stata ospitata in un luogo diverso. Dato il successo degli anni scorsi, quest'anno il servizio orientamento dell'URP ( ufficio relazioni con il pubblico), che organizza la manifestazione, ha scelto un padiglione della Fiera di Bologna, il 33. Comodo da raggiungere, con le navette messe a disposizione dall'Atc per prelevare i ragazzi dalla stazione ferroviaria, circondato da parcheggi per i bus organizzati dalle scuole o per le auto di chi arriva individualmente, il padiglione è stato allestito in modo da facilitare al massimo il contatto con i docenti e i giovani collaboratori che nei vari stand sono a disposizione per fornire materiale illustrativo e rispondere alle domande.Gli spazi sono organizzati per aree disciplinari: sanitaria, giuridico - politico - economica, scientifico - tecnologica e dell'ingegneria e architettura. Il padiglione è allestito con sale per le conferenze che corredano il ricco programma. Scaglionate di ora in ora, si alterneranno l'illustrazione dei programmi delle varie facoltà con conferenze di approfondimento: dalla riforma universitaria alle funzioni delle associazioni studentesche, dalla presentazione del Collegio Superiore (quello per gli studenti "superdotati") dal Diritto allo studio (esonero tasse, borse di studio, et similia) fino allo sport. E sono previsti anche famosi relatori, tra cui l'allenatore del Bologna Francesco Guidolin per la presentazione della Facoltà di Scienze motorie giovedi 6 alle 10,30.
Va sottolineato che quello di Bologna è uno degli atenei che dispone del maggior numero di Facoltà - sono 23 - e quindi una gamma notevolissima di scelta tra le discipline più disparate. Nel corso della manifestazione ai ragazzi, prossimi all'esame di maturità, verranno presentati prevalentemente i corsi di laurea triennale, che tra Bologna e le sedi romagnole di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna, raggiungono il bel numero di 122.