Ultima avventura di Unibo Motorsport per il 2011 e ultima svolta del prototipo ep2010, la prima monoposto Formula SAE sviluppata dalla squadra di studenti dell'Università di Bologna. La sfida si è svolta a Gyor in Ungheria, Formula Student Hungary 2011. L'esito purtroppo non è stato dei migliori: il team si è classificato alla quindicesima posizione, a causa soprattutto di un guasto al circuito freni arrivato proprio all'ultima prova, quella decisiva. Ma la squadra già si prepara a ripartire, con la speranza di riuscire a realizzare un secondo, migliore, prototipo per il 2012.
Le prove iniziano alla terza giornata, dopo le prime due dedicate ai controlli del veicolo, alla presentazione del business plan e alle domande dei giudici sui costi di realizzazione della vettura. I due piloti, Filippo e Giorgio, portano la monoposto in pista: prima Acceleration in 75 metri, poi Skid Pad (girare all’interno di un percorso a forma di otto) e infine la prova Autocross, che serve anche come qualifica alla prova di Endurance del giorno seguente. Buoni risultati e soddisfazione da parte di tutto il team.
Endurance è la prova più dura dell’evento: 36 giri tra birilli e tornanti, 18 per pilota, per un totale di 22 chilometri da percorrere nel più breve tempo possibile. L'imprevisto arriva proprio qui, al momento decisivo: un guasto al circuito freni che mette fine prematuramente all'avventura ungherese di Unibo Motorsport. Un'esperienza comunque importante, da cui imparare per ripartire l'anno prossimo con una nuova monoposto e nuovi giri di pista da affrontare.