L’Università di Bologna è l'unico team italiano a partecipare alla Abu Dhabi Solar Challenge, competizione automobilistica riservata a veicoli elettrici ad energia solare che parte oggi ad Abu Dhabi. La squadra dell'Alma Mater partecipa alla gara con Emilia 3, un veicolo sviluppato da studenti e ricercatori in stretta collaborazione con alcune aziende del territorio. L'auto è una monoposto da competizione realizzata interamente in fibra di carbonio e tecnologia italiana che grazie ai 6 metri quadri di pannelli solari può raggiungere 100 chilometri orari sospinta solo dai raggi del sole. I componenti della macchina, come telaio, meccanica, motore ed elettronica di controllo, sono stati interamente sviluppati dall'Alma Mater.
La corsa si svolge in quattro giornate consecutive, che porteranno le squadre a percorrere più di 1200 chilometri tra dune e grattacieli. Le prove libere e le qualificazioni sono state sostenute sui 5,5 chilometri del nuovo circuito di Yas Marina, ultima tradizionale tappa del campionato di Formula 1. La corsa si inserisce all’interno della Settimana Mondiale della Sostenibilità Energetica e i vincitori sfileranno tra le massime autorità nella giornata di apertura del World Future Energy Summit.
La vettura targata Unibo aveva già partecipato ad ottobre 2013 al World Solar Challenge in Australia, percorrendo oltre 3.000 miglia. In occasione del’appuntamento di Abu Dhabi, la macchina è stata perfezionata con nuove sospensioni, una aerodinamica migliorata e tante diverse soluzioni di elettronica.