Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home Innovazione e ricerca Robotica: al Sant'Orsola crescono le braccia della chirurgia di domani

Robotica: al Sant'Orsola crescono le braccia della chirurgia di domani

Si amplia la dotazione robotica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola con l’arrivo del nuovo "Hugo", in dotazione in soli cinque centri in Italia. Un investimento di oltre 4 milioni di euro. La casa madre Medtronic ha inoltre scelto l’IRCCS come centro di riferimento per le attività di ricerca e miglioramento del sistema robotico


Aumentano le braccia robotiche a supporto dei chirurghi dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. Appena arrivato il nuovissimo "Hugo", ultima tecnologia sviluppata da casa Medtronic. Si prosegue senza sosta sulla strada tracciata con l’obiettivo di sviluppare nuovi approcci chirurgici, affiancando un’innovazione ai sistemi già operativi. Il Policlinico di Sant’Orsola non è solo un "cliente" di Medtronic ma un vero e proprio "partner", è infatti uno dei quattro centri di riferimento in tutta Italia per le attività di ulteriore sviluppo del sistema robotico.

Gli ambiti di ricerca sugli approcci innovativi dell’IRCCS sono moltissimi: chirurgie cardiaca, generali, ginecologica, ginecologica-oncologica, oftalmologia, ortopedica, pediatrica, senologica, testa-collo, toracica e urologica. Già 13 gli interventi effettuati con ottimi risultati.

"L’Università di Bologna, in collaborazione con il Policlinico, è impegnata da anni nello sviluppo della chirurgia robotica", commenta il Rettore dell’Alma Mater, Giovanni Molari. "Con questo importante investimento si pongono le basi per istituire un centro di innovazione e formazione specialistica nelle chirurgie avanzate che coinvolga i propri ricercatori in tutte le specialità rilevanti e che si candidi a divenire interlocutore privilegiato delle imprese più innovative. Il centro potrà divenire un punto di riferimento per la sperimentazione e la diffusione delle innovazioni per la chirurgia del futuro".

"È ormai tangibile l’impulso che l’innovazione e la tecnologia possono dare alla medicina e chirurgia d’eccellenza. E ancora di più alla ricerca", aggiunge Chiara Gibertoni, Direttore Generale dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. "Questo progetto risponde alla volontà di dotare sempre i nostri professionisti dei migliori strumenti possibili perché possano sviluppare e applicare tecniche e competenze all’avanguardia. Un impegno che si concretizza nel nostro obiettivo principale: offrire le migliori di prestazioni possibili ai nostri pazienti".

DA CHICAGO A BOLOGNA
Dopo un’esperienza quasi ventennale negli Stati Uniti, il professore dell'Alma Mater Antonio Gangemi ha scelto di tornare nel Bel Paese per coordinare le attività cliniche e di ricerca relative alle piattaforme innovative dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, tra cui la piattaforma robotica. Così lo sviluppo dell’attività di ricerca si concretizza anche a livello organizzativo.

In questo ambito il prof. Gangemi ha sviluppato altissime competenze metodologiche, che ora saranno a disposizione dei professionisti dell’IRCCS, grazie alla sua collaborazione con tutte le Unità Operative coinvolte nell’attività robotica.

"Ho accolto con piacere l’invito dell’Università di Bologna e così ho scelto di tornare in Italia", commenta il prof. Antonio Gangemi. "Ringrazio la Direzione generale e la Regione Emilia-Romagna per la fiducia. Metterò massimo impegno e responsabilità per supportare le Unità operative e i colleghi che le hanno rese eccellenti. Il coordinamento delle attività chirurgiche innovative è una sfida importante e di valore soprattutto guardando al futuro di questo ambito".

"All’inizio della nostra attività come IRCCS, ci siamo concentrati sull’istituzione di piattaforme per facilitare la costruzione di una infrastruttura che desse la possibilità ai nostri ricercatori di poter svolgere la loro attività di ricerca ad alti livelli", aggiunge Marco Seri, Direttore Scientifico dell’IRCCS. "Tra queste abbiamo voluto fortemente la struttura di Tecniche Chirurgiche e Interventistiche Innovative diretta dal prof. Gangemi, perché crediamo che nelle nostre aree tematiche di riconoscimento IRCCS (oncologia e trapianti) l’introduzione di tecniche chirurgiche sempre più innovative rappresenti una delle sfide da affrontare nell’immediato sia per apportare un livello assistenziale migliore che per sviluppare nuove linee di ricerca".

AL CENTRO LA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI DI OGGI E DI DOMANI
In ambito di formazione l’IRCCS ha lo sguardo già rivolto al futuro: l’obiettivo è quello di creare un centro di innovazione e training in chirurgia robotica dove formare prima di tutto i futuri chirurghi del Sant’Orsola e poi tutti quei chirurghi, italiani e internazionali, che vogliono sviluppare nuove competenze in questo ambito.

I chirurghi robotici dell’IRCCS, inoltre, saranno i primi in Italia a formarsi sui cadaveri donati alla scienza grazie a un accordo con AlmAnatomy, il centro di Anatomia clinica e chirurgica sperimentale e molecolare dell’Università di Bologna diretto dalla professoressa Lucia Manzoli. La struttura è riconosciuta dal Ministero della Salute come Centro di riferimento nazionale per la conservazione e l'utilizzazione dei corpi dei defunti e rappresenta un’esperienza unica in Italia per il training e la ricerca. Con il rivoluzionario sistema di rivascolarizzazione e la riventilazione del cadavere e la nuova adozione di strumentazione robotica sarà sempre più facile riprodurre setting operatori altamente realistici, nei quali simulare interventi complessi e innovativi con medesime condizioni del paziente-vivente.

In ambito di ricerca sono 18 i ricercatori coinvolti nel programma di ideazione e promozione di progetti di ricerca innovativi. A tal fine è stata creata anche una piattaforma di ricerca ad hoc chiamata ISIT - Innovative Surgical and Interventional Technologies – Tecnologie Chirurgiche ed Interventistiche Innovative.

LA ROBOTICA AL SANT'ORSOLA: UNA STORIA CHE PARTE DA LONTANO
Dal 2015 ad oggi all’IRCCS sono stati effettuati già oltre 6.400 interventi. Un impegno che corrisponde anche a importanti investimenti: negli ultimi anni l’IRCCS ha investito quasi 20 milioni di euro in questa attività. "Hugo" infatti si aggiunge al robot chirurgico "Da Vinci" e da tempo la stessa tipologia di robot ("Da Vinci Xi") viene utilizzata presso l’Ospedale Maggiore dalle unità operative di Chirurgia Toracica e di Chirurgia Generale del Sant’Orsola.

"L'innovazione è già una grande alleata della sanità e lo sarà sempre di più in futuro", commenta Raffaele Donini, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna. "Questo progetto è un esempio concreto di quanto sia importante continuare a investire nelle migliori tecnologie a supporto dei professionisti e per l'incremento dell'offerta di cure a cui puntiamo tutti i giorni. Come ho avuto modo di vedere con i miei occhi questa mattina in sala operatoria, anche in questo caso il Policlinico di Sant'Orsola rappresenta un centro d'eccellenza dove si possono sperimentare tecnologie e competenze all'avanguardia. Ci tengo anche a dare il benvenuto in Emilia-Romagna al prof. Gangemi e a ringraziarlo per avere scelto di tornare in Italia proprio per seguire questo progetto, sono certo che potrà dare un grande contributo al nostro territorio".

"L’arrivo della nuova tecnologia robotica applicata alla chirurgia Hugo è una notizia positiva per la nostra città - afferma Luca Rizzo Nervo, Assessore Welfare e Salute del Comune di Bologna - che vede un centro di eccellenza come l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola arricchirsi di un nuovo ed avanzato sistema a supporto dei chirurghi per interventi ad elevata complessità, riducendone i rischi per i pazienti. Una notizia che accogliamo positivamente, non solo perché è la conferma della capacità di Bologna come sistema di attrarre eccellenze da tutto il mondo, ma perché è un esempio virtuoso di investimento tecnologico, perché a servizio delle persone e della comunità. Il solo che ha davvero valore per noi".

I BENEFICI DELL'ATTIVITÀ ROBOTICA
Gli approcci robotici e innovativi alla chirurgia sono molteplici. Questa tecnologia consente al chirurgo di vedere le immagini del campo operatorio proiettate dalla telecamera robotica sul monitor non in forma bi-dimensionale come succede con la chirurgia mininvasiva tradizionale (laparoscopia) bensì nella sua forma più naturale e cioè in quella tridimensionale. Questo diminuisce la fatica visiva e mentale del chirurgo e facilita l’esecuzione e l’accuratezza dei movimenti grazie ad una migliore percezione della profondità.

Il computer che assiste il chirurgo durante la chirurgia robotica può anche amplificare o viceversa diminuire l’ampiezza del movimento eseguito dalle mani del chirurgo e la dimensione delle strutture anatomiche che il chirurgo sta osservando con la camera robotica. In questa maniera il chirurgo può eseguire interventi complessi anche su strutture anatomiche molto piccole che altrimenti richiederebbero l’uso di un microscopio chirurgico.

Il continuo sviluppo del computer che assiste il chirurgo robotico, inoltre, consente di visualizzare e sovraimporre in tempo reale e durante l’operazione dei modelli 3D del paziente. In questo modo si estendono le applicazioni della chirurgia mini-invasiva tradizionale a procedure chirurgiche sempre più complesse. A tutti questi vantaggi peculiari della chirurgia robotica si aggiungono quelli comuni alla chirurgia mininvasiva tradizionale (laparoscopia) come la diminuzione significativa del sanguinamento intra-operatorio, del dolore intra- e post-operatorio, del rischio di infezione della ferita chirurgica o di formazione di ernia, un ricovero più rapido ed una degenza più breve.

Il sistema "Hugo" si distingue per il fatto di avere una consolle aperta. Questa configurazione può migliorare la comunicazione tra il chirurgo ed il personale di sala e la sua capacità di controllare visivamente tutto quello che succede al tavolo operatorio. Le braccia di "Hugo", inoltre, sono attaccate a carrelli individuali che possono essere portati al tavolo operatorio separatamente. Questa conformazione incide sulla versatilità di utilizzo del sistema robotico specialmente quando il chirurgo lavora con un campo operatorio più piccolo.