Logo d'ateneo Unibo Magazine

A Bologna l'evento finale del progetto CBI.ATTRACT 2024

Cinque team di studentesse e studenti dell'Università di Bologna, di Modena e Reggio Emilia e di Ferrara presenteranno i loro progetti e prototipi che vanno dalle soluzioni per ridurre lo spreco idrico a quelle per ricostruire la storia di un'opera d'arte e verificarne la sua autenticità

Si svolgerà martedì 25 giugno, dalle 15 alle 23:30, nell'Aula BEA e Aula Magna - Via Ugo Foscolo, 7 (Bologna), l'evento conclusivo del progetto CBI.ATTRACT 2024 organizzato da Almacube in collaborazione con l'Università di Bologna e la Fondazione Alma Mater.

AHEAD, Glass2Mass, HYPSCOPE, Team H-Cube, POSICS-2: i cinque progetti di quest'anno e che hanno l'obiettivo (in ordine di titolo) di ridurre lo spreco idrico e garantire acqua pulita e sicura; migliorare il collegamento tra chi soffre di piccoli problemi di udito e il mondo circostante; ridurre i tempi di diagnosi del cancro della pelle; individuare gli strati nascosti di un dipinto, ricostruire la storia di un capolavoro e verificare l’autenticità di un’opera; monitorare in modo efficiente la salute delle piantagioni, prevenendo così la diffusione delle malattie.

I cinque team di studentesse e studenti, proveniente dall'Università di Bologna, dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dall'Università degli Studi di Ferrara, presenteranno in plenaria i loro solution concept. A seguire sarà possibile fare un tour tra i vari booth dei team per scoprire i prototipi che hanno ideato e per conoscere più da vicino la metodologia Tech to market e le sue possibili applicazioni. Dalle ore 19 è previsto un aperitivo di networking e Final Party.

CBI.ATTRACT 2024: presentazione dei progetti

25 Giugno 2024

ore: 15:00

Aula BEA e Aula Magna (Via Ugo Foscolo, 7 - Bologna)

Ingresso libero

Cinque team di studentesse e studenti, proveniente dall'Università di Bologna, dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dall'Università degli Studi di Ferrara, presenteranno in plenaria i loro solution concept. A seguire sarà possibile fare un tour tra i vari booth dei team per scoprire i prototipi che hanno ideato e per scoprire più da vicino la metodologia Tech to market e le sue possibili applicazioni. Dalle ore 19 è previsto un aperitivo di networking e Final Party.