Logo d'ateneo Unibo Magazine

Torna la rassegna di eventi ParliamoneOra

Dalla transizione energetica alla democrazia al tempo di X: ripartono gli incontri a cura dei docenti, ricercatori e ricercatrici dell’Alma Mater per offrire momenti di dibattito e confronto, aperti a tutti, su temi ad ampio impatto sociale, culturale, scientifico e tecnologico

Lunedì 29 gennaio si svolgerà il primo incontro della rassegna ParliamoneOra che, per il 2024, torna con un calendario di appuntamenti rivolti all'intera comunità universitaria e cittadina per offrire spunti di riflessione e condivisione su tematiche attuali e di diverso ambito disciplinare.

Nell'Aula Giorgio Prodi del Complesso di San Giovanni in Monte, a Bologna, per il primo appuntamento, alle ore 17, si parlerà di "Transizione energetica e ruolo del nucleare" con il prof. Antonio Zoccoli (Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" e INFN), la prof.ssa Margherita Venturi (Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician) e il prof. Massimo Andretta (Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"), coordinati dalla prof.ssa Alessandra Bonoli - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e Materiali.

Si cercherà di capire se il nucleare sia una tecnologia verde e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico e se possa avere un ruolo nella transizione energetica, Italiana e globale.

Venerdì 1 marzo, stessa aula e stessa ora, si discuterà di "Parità di genere nella società" con la prof.ssa Paola Govoni (Dipartimento di Filosofia e Comunicazione), la prof.ssa Francesca Faenza (Dipartimento di Scienze Giuridiche) e Nicole Ticchi, presidente di She is a scientist.

Venerdì 5 Aprile, per l'ultimo appuntamento in Aula Giorgio Prodi, sempre alle 17, si parlerà di "La democrazia al tempo di X, fra polarizzazione, intelligenze artificiali e fake news" con la prof.ssa Donatella Campus (Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione, Università di Bergamo), il prof. Gianfranco Pasquino (Professore Emerito di Scienza Politica), il prof. Fulvio Cammarano (Dipartimento delle Arti), la prof.ssa Giovanna Cosenza (Dipartimento delle Arti), Andrea Morrone (Dipartimento di Scienze Giuridiche).