Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home Incontri e iniziative Un weekend alla scoperta dei giardini di Bologna e dell'Orto Botanico di Ateneo

Un weekend alla scoperta dei giardini di Bologna e dell'Orto Botanico di Ateneo

Due giorni "Diverdeinverde" per visitare i giardini nascosti e segreti del centro storico di Bologna. Anche l'Orto Botanico ed Erbario dell'Università di Bologna apre la sue porte, gratuitamente, e organizza una passeggiata alla scoperta dei fiori preferiti dagli insetti impollinatori con i ricercatori del progetto LIFE4Pollinators

Sabato 25 e domenica 26 maggio sarà un weekend "Diverdeinverde", la manifestazione giunta alla sua decima edizione e organizzata dalla Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi, per aprire i giardini nascosti del centro storico della città.

Due giornate per andare alla scoperta del verde segreto e nascosto negli splendidi palazzi delle famiglie senatorie e patrizie bolognesi, ma anche nell’edilizia popolare, con qualche puntata nella pedecollina in luoghi di eccezionale valore panoramico e nella periferia. Molti degli spazi sono già stati aperti in passato, ma a questi se ne aggiungono un paio di nuovi che si offrono in tutta la loro suggestione tra cui quello di recente riallestimento presso il settecentesco palazzo di via Centotrecento sede del Collegio Artistico Venturoli.

Anche quest'anno, l'Orto Botanico ed Erbario dell'Università di Bologna partecipa all'evento aprendo le sue porte, gratuitamente, durante tutto il weekend, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.30). Inoltre, sabato 25 maggio, alle ore 11, sarà possibile partecipare a una passeggiata in Orto Botanico alla scoperta dei fiori preferiti dagli insetti impollinatori accompagnati dai ricercatori del progetto LIFE4Pollinators. La partecipazione è libera e gratuita.

Per partecipare alla manifestazione Diverdeinverde, si acquista una tessera di ingresso personale del costo di € 12 che dà accesso ai giardini privati eccezionalmente aperti dai proprietari, alle visite guidate e agli eventi in anteprima. I bambini sotto i 13 anni non pagano.

Gli studenti dai 14 ai 18 anni e gli studenti universitari possono acquistare la tessera al prezzo ridotto di € 9 in prevendita presso eXtraBo e durante la manifestazione nei tre giardini in cui è allestito un punto vendita. Gli studenti universitari dovranno presentare il documento universitario valido a ogni ingresso nei giardini.

 

Diverdeinverde 2024

dal 25 al 26 Maggio 2024

Orto Botanico ed Erbario (Via Irnerio, 42 - Bologna)

Ingresso libero

Organizzata da Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi e giunta alla decima edizione, è la manifestazione che apre le porte dei giardini privati, segreti o sconosciuti della città. Come ogni anno, l'Orto Botanico ed Erbario partecipa all'iniziativa aprendo le sue porte, gratuitamente nel weekend della manifestazione, dalle 10 alle 18.

Tutte le date della rassegna: