Il team UniBoAT del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna ha vinto la call for projects dell’incubatore imprenditoriale MonacoTech. Ad essere selezionato, tra 65 candidati, è stato infatti il progetto COMPETR dell’Alma Mater: un innovativo motore fuoribordo elettrico con eliche controrotanti e traenti, per il quale è stata anche depositata una domanda di brevetto.
L’idea nasce dall’esperienza di Futura, il catamarano da competizione sostenibile e ad alta efficienza sviluppato dal team UniBoAT e più volte premiato alla Monaco Energy Boat Challenge. Lo sviluppo del nuovo motore potrebbe consentire un'efficienza energetica ancora maggiore, riducendo la resistenza idrodinamica e migliorando autonomia e sostenibilità. Un'innovazione che si distingue anche per il design compatto e le prestazioni elevate, ed è quindi capace di competere con le soluzioni attuali nel mercato della propulsione elettrica marina.
"La vittoria della call for projects di MonacoTech rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto dal nostro team, oltre a un’opportunità unica per proseguire nello sviluppo di COMPETR", dichiarano Nicolò Cavina e Giangiacomo Minak, professori al Dipartimento di Ingegneria Industriale che coordinano il progetto. "Con il supporto dell’incubatore monegasco, il futuro spinoff dell’Università di Bologna punta a portare sul mercato una soluzione innovativa e sostenibile per la mobilità marina, contribuendo così alla transizione ecologica del settore nautico".
La vittoria della call for projects garantirà infatti il supporto di MonacoTech per lo sviluppo di una startup innovativa, favorendo la trasformazione dell'idea iniziale in una realtà imprenditoriale. Un risultato che, insieme ai due coordinatori, è stato possibile grazie al lavoro di un gruppo di studenti altamente qualificati e appassionati di innovazione: a capo della squadra c’è Iacopo Roncuzzi, affiancato da Federico Vanzini, Andrea Gennari, Letizia Floris, Alessio Ruben Cogo, Alessandro Gaggioli e Mattia Gamberini.
Il prossimo obiettivo del team sarà ora installare il motore fuoribordo COMPETR sulle due imbarcazioni dell’Università di Bologna che parteciperanno alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: il catamarano della categoria Energy “Futura” di UniBoAT e l’imbarcazione di categoria SeaLab del progetto MOST RedWave.