L'Alma Mater protagonista alla Maratona di Bologna, che per la terza volta ha ospitato il Trofeo Universitario ANCIU (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari).
Nella mezza maratona, la Run Tune Up, ad arrivare primo tra gli uomini è Andrea Sgaravatto, del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, che corre i 21 chilometri con l’ottimo tempo di 1 ora e 13 minuti. Primo posto per l'Alma Mater anche tra le donne, con Romina Durante, dell’Area benessere, salute e sicurezza.
Nella maratona maschile, il primo arrivato è un ricercatore dell’Università di Genova, mentre tra le donne il primo posto è dell'Università di Bologna, con Giada Trisolini del Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati".
Gli atleti vincitori sono stati premiati da Alessandro Bortolotti, delegato allo Sport dell’Università di Bologna, Paola Villano, delegata al Benessere dell’Università di Bologna, da Fabiana Mattioli, vicepresidente di CUBo, e dalla responsabile nazionale podismo ANCIU, ideatrice e curatrice dell’iniziativa, Francesca Montuschi.
"Questo evento rappresenta una bella occasione per consolidare il legame tra sport e benessere", ha dichiarato la professoressa Villano. "Una maratona non è solo una gara, ma un simbolo che riflette energie, impegno, passione: lo sport è un potente catalizzatore, moltiplicatore di messaggi di benessere, tutti valori propri della comunità universitaria".