In che modo Donald Trump ridefinirà gli equilibri politici e sociali negli Stati Uniti e le dinamiche globali? Quali sono gli sviluppi delle politiche per l'ambiente nello scenario politico contemporaneo?
Alcune delle domande al centro della prime due puntate del nuovo podcast prodotto da Connect, il centro di ricerca del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, chiamato "Connecting the Nodes".
Disponibile su spotify, intende offrire uno sguardo transnazionale sulla politica e la società, favorendo il dibattito sui principali nodi odierni, trasformando la ricerca in sapere pubblico.
La prima puntata è dedicata a Trump e ai segnali che ha lanciato, annunciando la sua uscita dall’OMS e dagli accordi sul clima di Parigi e l'aumento dei dazi. Nel secondo episodio, si parla invece di ambiente e politica e democrazia verde e vengono messi in luce gli sviluppi delle politiche per l'ambiente nello scenario politico contemporaneo.
Il podcast si amplierà, nel corso dei prossimi mesi, di nuove puntate a cura di Connect, il centro di ricerca del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater.